Pagina 2 di 2

Inviato: 31 ottobre 2006, 12:58
da IL KAMIKAZE
Piccolo OT:

Per fare il nostro amato caffe' in fuoristrada, consiglio la moka 4x4; basta prendere una bella Bialetti, fare 2 fori nella tazza, filettare due candelette (consiglio di Nissan :) ), i giusti collegamenti elettrici per collegare il tutto alla batteria della macchina et voila!!!!!
Ecco subito pronto il caffe' senza bisogno del fornellino!!!!! 8)

Inviato: 31 ottobre 2006, 13:37
da GN71
KAMI...questa è vecchia..... :)

Inviato: 31 ottobre 2006, 13:44
da GN71
ranocchio ha scritto:SUll'uso "politico" di Giuseppe ci avrei scommesso ed avrei vinto troooooppi soldi....
:D :D :D :D
Comunque...ricordo che una volta ci trovammo a dover alzare una macchina con una
binda per cambiare una gomma...tutto bene finche' si tratto' di sollevare la macchina...
i guai furono al momento di doverla abbassare....non ci fu' verso....era la prima volta
che usavamo i miracoloso aggeggio e non riuscimmo a capire come fare
:? :? :?
Abbiamo poi risolto "alla fimminina"...
:ahahahah! :ahahahah! ........mi dispiace per te, non sono ancora quotato nelle sale scommesse...ed è meglio, mi spiacerebbe se lo Stato guadagnasse anche questi soldi e sempre sulle mie... s-palle......... :) :) :)

Certo è che l'uso della binda può essere, come diceva ciclopi4x4, estremamente pericoloso nelle mani di chi la usa per la prima volta. Pertanto tutti noi suggeriamo di fare molta attenzione.

Inviato: 31 ottobre 2006, 15:16
da NonnoCarlo 4x4
Riprendo da GN il discorso sulla potenziale pericolosità della binda, in modo da dare info ancora più complete per la sicurezza.

Un caso l'ho già esposto prima, quello delle dita che restano imprigionate fra il cofano e la binda stessa.

Il caso più frequente è cmq quello in cui, quando si deve abbassare il veicolo, ti arriva una sprangata in viso.
Questo accade quando, azionata la leva che fa "scendere" la binda dopo aver alzato il veicolo, anziché accompagnare la leva, la lasciamo andare.
Gravando il peso del veicolo sul dente della binda ed essendo il meccanismo in posizione di sgancio per la discesa, il peso della leva lasciata andare sui fermi farà si che la stessa ritornerà su di scatto e con violenza, colpendo inesorabilmente quello che incontra (ed in genere trova il viso del malcapitato o al minimo il pollice della mano sinistra che stringe la binda).
Non solo: la leva non si fermerà e ricadrà nuovamente sui fermi per ripetere lo stesso giochetto fino a quando ci sarà il peso del veicolo sul dente della binda. Alla fine la binda cadrà lateralmente.......possibilmente sul piede del maldestro (sembra una comica :D :D ).
Per evitare il rischio appena detto, quando si deve scendere il mezzo sollevato, occorre:
*tenere la leva della binda in posizione verticale con la mano sinistra (ma non stringere tutta la binda);
*o con la scarpa, o con una pietra o con un pugno deciso abbassare il blocco del meccanismo (il genere è duro) - meglio non mettere le dita nel meccanismo;
*accompagnare con due mani la leva verso il basso fino a sentire uno scatto (si sente la leva che spinge verso l'alto);
*riaccompagnare la leva verso l'alto non facendosi vincere dalla spinta appena detta, fino a sentire un nuovo scatto;
*così via fino a quando il veicolo è a terra;
*attenzione perchè, come detto, quando sul dente della binda non grava più alcun peso, tutto il meccanismo (che pesa) andrà a "precipitare" verso il basso.

Altro guaio che può succedere con il cattivo uso della binda è, come detto prima in altro post, quando si alza il veicolo in modo da sollevare contemporaneamente due ruote dello stesso asse. :-no
Appena sollavato in questo modo il mezzo potrebbe stare fermo e vi potrebbe dare un senso di sicurezza e stabilità. Poi magari vi mettete sotto il veicolo a fare dei lavori, possibilmente dopo aver smontato le due ruote sollevate: vi lascio immaginare cosa succede quando la binda cadrà lateralmente..... :cry: :cry:

Inviato: 12 novembre 2006, 14:29
da cowtoy
ciao a tutti !!

se vi può interessare vi segnalo questo link inerente all'utilizzo della binda e del verro, dove spiegano anke la tecnica del "crollo della binda":

http://www.difflock.com/offroad/drivingoffroad.shtml
dovete guardare gli articoli inerenti a:
Learning with David "The Winch King" Bowyer

la mia binda personalmente l'ho attrezzata così per il recupero in solitario d'emergenza:

Immagine

secondo me sono fondamentali i tagli a "T" sui paraurti per lavorare in sicurezza...

ottimo mezzo di lavoro, quest'estate ci ho sollevato un garage!!

ciao
beppe