info

Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

:ahahahah! :ahahahah! :ahahahah! :ahahahah!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2053
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

Renato ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:La binda nel ponte mica la puoi mettere....... :? :? :?
infatti,ma neanche il crick a bottiglia! :)
il cric a bottiglia lo metti sotto il ponte e tiri su per cambiare la gomma...
Avatar utente
Renato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 491
Iscritto il: 10 marzo 2007, 14:51
Località: Noto
Contatta:

il problema è il diametro del mio ponte,è un attimo a cascare giù! :D
Immagine
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

IL KAMIKAZE ha scritto:
Renato ha scritto:ancorarla in che senso?
Se non hai gli attacchi dedicati nei paraurti o nei sottoporta, la cosa piu' facile e far cadere un fuoristrada dalla binda..... :sad:
Se non si hanno gli attacchi, quando si alza il 4x4 con la binda si "strappa" la parte dove essa si aggancia (salta il paraurti - si strappa la carrozzeria se si prende dal fianco) e l'auto viene giù......... :sad:
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Un tipo di cric molto pratico, anche se più ingombrante del martinetto estensibile (a bottiglia) in genere di serie sui 4x4, è quello simile ai cric professionali che vediamo dai gommisti, ma più piccolo;
ha la leva che ci permette di infilarlo sotto il ponte senza doverci "andare di persona";
molto veloce nel sollevamento grazie alla leva allungabile;
alza fino a 35 cm, abbastanza sufficienti a meno che non si usino le 9.00/16 (in questo caso basta interporre tra in cric ed il ponte uno spessore in legno).
Pesa un pò ed è ingombrante, anche se dispone della sua valiggetta, ma ritengo che sia comodo e soprattutto più "fermo" rispetto al martinetto di serie a bottiglia, che può scivolare da sotto il ponte (infatti bisognerebbe metterlo sempre in punti non tondeggianti).
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

AnToNiO ha scritto:
Renato ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:La binda nel ponte mica la puoi mettere....... :? :? :?
infatti,ma neanche il crick a bottiglia! :)
il cric a bottiglia lo metti sotto il ponte e tiri su per cambiare la gomma...
Renato svegliaaaaaaaaaaaaaaaaa :D :D :D

Per tutti gli altri: siete un pugno di gran :supermega
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2053
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

IL KAMIKAZE ha scritto:
AnToNiO ha scritto:
Renato ha scritto: infatti,ma neanche il crick a bottiglia! :)
il cric a bottiglia lo metti sotto il ponte e tiri su per cambiare la gomma...
Renato svegliaaaaaaaaaaaaaaaaa :D :D :D

Per tutti gli altri: siete un pugno di gran :supermega
:-o
Rispondi

Torna a “Binda, verricello, snorkel, ammortizzatori e vari accessori...”