Carnevale tra le dune - Tunisia 2010

Notizie, programmi ed informazioni su raid, viaggi e spedizioni di prossima effettuazione a cura di Clubs o singoli utenti, purchè non a scopo di lucro.
Rispondi
trullaro
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 140
Iscritto il: 1 marzo 2008, 10:21
Località: Bari
Contatta:

Un programma ideato per chi ha voglia di divertirsi, in piena sicurezza e in pochi giorni tra le dune più belle e tecniche del Sahara tunisino, apprendendo tutti i segreti della guida su sabbia e provando l’emozione di un gesto di altruismo nei confronti dei bambini sahariani.

TUNISIA 2010 - CARNEVALE TRA LE DUNE!!!
Un programma ideato per chi ha voglia di divertirsi, in piena sicurezza e in pochi giorni tra le
dune più belle e tecniche del Sahara tunisino, apprendendo tutti i segreti della guida su sabbia
e provare l’emozione di un gesto di altruismo nei confronti dei bambini sahariani.

Immagine

PROGRAMMA

19 Febbraio – partenza ore 23,00 da Salerno con traghetto;
20 Febbraio – arrivo a Tunisi ore 22.30 –Pernotto in Hotel;
21 Febbraio – Mattinata libera – visita della Medina e del Souk di Tunisi;
21 Febbraio – Partenza in aereo da Roma Fiumicino alle ore 11.05 arrivo ore 12.20;
21 Febbraio – Partenza in aereo da Milano Malpensa ore 9.15 arrivo ore 11.10;
21 Febbraio – Arrivo dei viaggiatori in aereo da Roma e Milano - Partenza per Douz;
Arrivo a Douz “la porta del deserto” cena e pernottamento in Hotel Sahara 4*;
22 Febbraio – Mattina - Corso di tecnica e guida su sabbia per auto moto e quad. Nozioni di navigazione e briefing su itinerario nel deserto. Controllo Mezzi;
Pomeriggio - partenza per Monte Tembaine.

Questo itinerario è completamente all’interno dell’Erg orientale, passando a ovest del parco di Jebil. Ci si addentra nell’erg direttamente dalla piazza del piccolo villaggio di Sabria, dove consegneremo del materiale per l’igiene dentale ai bambini del Villaggio in collaborazione con l’Associazione ONG Bambini nel Deserto Onlus. Si naviga in direzione sud est attraverso grandi spianante sabbiose superando bassi cordoncini orientati ortogonalmente al senso di marcia. Appena una decina di km ad ovest del percorso si apre la regione detta Valle delle rose, per la grande ricchezza delle caratteristiche formazioni gessose denominate rose del deserto.
A questo punto dovremmo trovarci nella piana di Dejaret ai piedi del monte Tembaine, la piana è un ottimo posto per allestire il bivacco perché al riparo dal vento per il cordone di dune che circonda la zona.
Bivacco nel deserto.

23 Febbraio - Si prosegue alla volta della sorgente di Ouadette occorre attaccare l’erg subito a sud di Dejaret arrampicandosi sul cordone immediatamente a sud di Tembaine. Le dune sono alte e richiedono un’attenzione continua. La conformazione dei massicci è caotica e priva di valloni interdunari.
Tra Tembaine e Ouadette ci sono meno di 60km in linea d’aria, ma possono richiedere anche un paio di giorni di marcia. È un percorso molto guidato che va affrontato con lucidità. Auto con buona riserva di potenza sono senza dubbio avvantaggiate, ma qualsiasi 4x4 può percorrerlo se sapientemente condotto.
In diversi punti le discese, pur se non infinite come negli erg libici, presentano una spalla terminale molto accentuata.
Siamo a metà del nostro viaggio: il punto più a sud da cui ricominciare salire verso nord. Allestiamo il bivacco attorno alla sorgente. In questa zona è facile incontrare nomadi che vengono a rifornirsi d’acqua, facciamo il possibile per rispettare l’equilibrio di questo paradiso: una polla di acqua trasparente contornata da giunchi e radi cespugli nel bel mezzo dell’ erg. Secondo alcune fonti questa pozza non sarebbe una sorgente naturale, ma ciò che rimane di una fallita trivellazione petrolifera; secondo le stesse fonti anche ksar ghilane ha questa origine.
Bivacco nel deserto.

24 Febbraio - partenza per l’oasi di “Ksar Ghilane”. Pochi km ad est da noi corre la Pipeline. e alla peggio a
tutto sud da noi c’è la pista che vi si congiunge; proviamo a tracciare l’ipotenusa di questo triangolo… il
proviamo è d’obbligo perché sarà la giornata più dura del nostro piccolo viaggio… conoscete l’emozione delle
dune controvento ??
Bivacco nel deserto.
25 Febbraio –Probabile arrivo a Ksar Ghilane in serata e pernottamento. Bivacco in Camping.
Escursione al fortino della “legione straniera” in pieno deserto.
Escursione nel deserto e bagno serale nelle calde acque dell’oasi di Ksar Ghilane.
26 Febbraio – Partenza per Kairouan importante centro religioso, commerciale e turistico - Visita della
città santa, prima capitale della Tunisia e terzo centro religioso islamico più importante del mondo.Riposeremo le stanche membra nello splendido Hotel “La Kasbah”.
27 Febbraio – partenza per Tunisi – Visita degli scavi di Cartagine e del museo del Pardo.
Imbarco per Salerno alle 0re 24.00
27 Febbraio – pernotto e cena a Tunisi in Hotel per chi parte in aereo il giorno successivo.
28 Febbraio – Partenza ore 8,40 Aereo per Roma il cui arrivo è previsto per le ore 9.55 – Partenza ore 9.00
aereo per Milano il cui arrivo è previsto per le ore
1 Marzo - Arrivo a Salerno ore 6.00 dei viaggiatori in Nave.

La quota comprende:
1. Iscrizione all’Associazione Bambini nel Deserto;
2. Iscrizione al Viaggio;
3. Biglietto A/R in aereo o traghetto con sistemazione in cabina doppia;
4. Assistenza logistica;
5. Guida Tour Leader;
6. Guida esperta locale nel deserto;
7. Pasti caldi ai bivacchi (colazione, pranzo e cena);
8. Assistenza meccanica;
9. Primo soccorso medico;
10. Trasporto bagagli e benzina per moto e quad;
11. Hotel 3*e 4* e con trattamento di mezza pensione;
12. Assicurazione Full (sanitaria e mezzi) con Elvia Assistance;
13. Gadget ricordo del viaggio;

Servizi aggiuntivi Facoltativi a pagamento:
1. Trasporto moto e/o quad fino a Douz su carrello Organizzazione;
2. Noleggio quad in loco;

La quota non comprende:
1 I pasti, le bevande e gli extra in traghetto A/R;
2 Le bevande ai pasti in Hotel;
3 Il carburante;
4 Le mance;
5 Tutto ciò che non è specificato ne “La quota comprende”

Costi:
Pilota con proprio mezzo €. 1.000,00
Passeggero su proprio mezzo €. 850,00
Passeggero su mezzo organizzazione €. 1.000,00

Friends Club 4x4 - Protezione Civile – Missioni Umanitarie – Escursioni – Corsi di Guida
Viale delle Murge, 65/a 70100 Bari – tel. 080.9753366 fax. 080.9753367 cell. 320.6926310


info e programma su Immagine www.friends.ba.it
Allegati
Tunisia_2010.pdf
Programma Viaggio 2010
(366.88 KiB) Scaricato 156 volte
trullaro
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 140
Iscritto il: 1 marzo 2008, 10:21
Località: Bari
Contatta:

Ultimi 2 posti disponibili....
trullaro
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 140
Iscritto il: 1 marzo 2008, 10:21
Località: Bari
Contatta:

Siamo pronti alla partenza....al ritorno un dettagliato racconto.
trullaro
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 140
Iscritto il: 1 marzo 2008, 10:21
Località: Bari
Contatta:

Rispondi

Torna a “Viaggi e Spedizioni”