Pagina 1 di 2

snorkel

Inviato: 19 marzo 2012, 19:14
da criva
salve gente, visto che voglio costruirmi lo snorkel da solo dove trovo il terminale grigliato? credo che in vendita da solo non si trovi!! oppure potrei fare anche quello con della lamiera sottile però credo ci vogliano delle misure ben precise onde evitare troppa o poca aspirazione.
per il tubo pensavo ad una sezione 80 e precisamente il tubo geberit che si usa per gli impianti di scarico

Inviato: 19 marzo 2012, 19:59
da ROCCIA
guarda qua

http://www.offroadcity.net/component/vi ... ry_id=1573

io ti consiglio di prenderlo gia fatto
x che ti verra a costare quasi come quello nuovo

Inviato: 19 marzo 2012, 20:51
da criva
ottimo ROCCIA grazie della dritta in effetti il terminale farlo artigianalmente tra materiali e tempo mi costerebbe uguale alla fine ha un costo più che accessibile. :rap!
penso che opterò peri 76 mm in modo da farlo entrare nel tubo da 80 e poi posso comunque saldarlo al tubo perchè ho la termopiastra idraulica per questo genere di materiale

Inviato: 19 marzo 2012, 21:30
da roberto94100
criva ha scritto:ottimo ROCCIA grazie della dritta in effetti il terminale farlo artigianalmente tra materiali e tempo mi costerebbe uguale alla fine ha un costo più che accessibile. :rap!
penso che opterò peri 76 mm in modo da farlo entrare nel tubo da 80 e poi posso comunque saldarlo al tubo perchè ho la termopiastra idraulica per questo genere di materiale
...come ti ha già detto Roccia, ti consiglio di metterlo già fatto, avrai un risultato migliore esteticamente e non spenderai di più

Inviato: 19 marzo 2012, 21:42
da Trevis23
si i terminali li vendono singolarmente molti siti e molte aziende, guarda n giro... per il tubo geberit ne ho già sentito parlare come un ottimo compromesso se usato bene :)

Inviato: 20 marzo 2012, 19:12
da fedeklx
E' vero che il fai da te è bello....io ne ho fatto uno con i tubi per gli scarichi dei wc, quelli che si saldano testa testa per intenderci...e sono così un cane che ci ho lasciato persino l adesivo del codice a barre sopra.
Cmq guardando questi del sito appena finisco il trapianto motore per 100 euro mi prendo questo già fatto...
Te lo consiglio anche a te.

Inviato: 21 marzo 2012, 11:38
da criva
bhè io ho fatto per 22 anni l'idraulico quindi oltre che saper lavorare bene questi materiali ho anche le attrezzature per farlo quindi sono sicuro che verrà fuori un bel lavoretto che naturalmente vi faro vedere passo passo

Inviato: 21 marzo 2012, 13:03
da maestro
ROCCIA ha scritto:guarda qua

http://www.offroadcity.net/component/vi ... ry_id=1573

io ti consiglio di prenderlo gia fatto
x che ti verra a costare quasi come quello nuovo
:smile:
e se vuole puo anche omologarlo, quello artigianale no

Inviato: 21 marzo 2012, 13:19
da ROCCIA
maestro ha scritto:
ROCCIA ha scritto:guarda qua

http://www.offroadcity.net/component/vi ... ry_id=1573

io ti consiglio di prenderlo gia fatto
x che ti verra a costare quasi come quello nuovo
:smile:
e se vuole puo anche omologarlo, quello artigianale no
caro fabio io quello che o fatto al mulo artigianale lo omologato :) :)

Inviato: 21 marzo 2012, 22:24
da criva
l'omologazione non è un problemi perchè ho degli amici che lo hanno fatto senza problemi il punto è solo costo e tempo d'impiego a farlo artigianalmente ma visto i vostri consigli controllando sul sito suggerito da roccia 100€ sono spendibili per uno snorkel completo quindi il gioc non vale la candela.
il mio progetto era nato solo perche in giro li ho visti semre a 230 / 245 / 220 euro ma a 100 si può fare.
comunque non è detto che me lo farò artigianale, vi farò sapere.
intanto oggi ho provveduto a rifare i contatti dell'elettrocalamita del motorino di avviamento perchè praticamente erano quasi inesistenti poi vodrò il da afrsi per lo snorkel :) :)

Inviato: 22 marzo 2012, 23:19
da criva
lo snorkel è in fase di decisione ed il motorino di avviamento è sistemato, ma per questa operazione apro un novo topici che spero potrà servire a tutti i possessori di toyota

Inviato: 25 marzo 2012, 15:37
da Luca89
ciao, se devi comprare uno snorkel lascia stare quelli da 100-150€, ma punta su snorkel come safari o b.i.t. , che sono fatti con materiali migliori e sono indistruttibili, cosa importante dato che quel tipo di snorkel è esposto a rami ecc... Ma secondo me il miglior compromesso estetica-funzionalità è fare lo snorkel in inox o geberit, e farlo passare dentro il passaruota per poi farlo uscire sotto il vetro. E' molto meno esposto, ed esteticamente a mio avviso è molto più bello di quei scatoloni neri appesi sulla fiancata del fuoristrada. Io per il mio sto facendo uno snorkel in geberit, accoppiato ad un filtro bmc cda che fa respirare meglio il motore, è lavabile e con un filo di silicone diventa stagno.

Inviato: 25 marzo 2012, 18:41
da criva
Luca89 ha scritto: farlo passare dentro il passaruota per poi farlo uscire sotto il vetro. .
non ho capito bene il passaggio, in che zona del passaruota e poi dove esce accanto alle griglie tra cofano e vetro?

Inviato: 25 marzo 2012, 18:50
da Luca89
criva ha scritto:
Luca89 ha scritto: farlo passare dentro il passaruota per poi farlo uscire sotto il vetro. .
non ho capito bene il passaggio, in che zona del passaruota e poi dove esce accanto alle griglie tra cofano e vetro?
passa dentro il passaruota / sctolato ed esce sotto il vetro accanto le griglie.

Inviato: 25 marzo 2012, 19:41
da criva
Luca89 ha scritto:
criva ha scritto:
Luca89 ha scritto: farlo passare dentro il passaruota per poi farlo uscire sotto il vetro. .
non ho capito bene il passaggio, in che zona del passaruota e poi dove esce accanto alle griglie tra cofano e vetro?
passa dentro il passaruota / sctolato ed esce sotto il vetro accanto le griglie.

Ok, ci sono ma ci passa un 74 mm? perchè il geberit porta sezione 74