toyota kzj 90

Teo93
Old member
Old member
Messaggi: 2017
Iscritto il: 15 ottobre 2010, 21:42

ciao a tutti, ho appena visto, questa macchina, mi piace.
Voi cosa ne pensate??? com'e la meccanica di queste?? non le conosco
mi potete dare informazioni??? :tank
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=181141748
buon fango a tutti!!! :evil:
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Ciao Teo, il KZJ 90 è un buon mezzo, monta un motore 3.0 td da 125 cv (lo stesso del KZJ70), unica pecca l'acceleratore elettronico. Per quel che riguarda la meccanica è abbastanza robusta, unica pecca il differenziale anteriore a 2 satelliti e non a 4, quindi un pò più fragile. Le sospensioni anteriori sono indipendenti, per cui più votate ad una guida su strada, sterrati veloci, sicuramente più confortevole. E' un fuoristrada ottimo da usare quotidianamente, limitato un pò in fuoristrada dalle sospensioni indipendenti anteriori.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2053
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

ottimo mezzo, ne ho visti elaborati che fanno dei numeri da paura..
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Dolmen ha un KZJ90, di sicuro ti dirà qualcosa in più, specialmente sulle qualità fuoristradistiche.
Mi sembrano pochini gli 88000 km, per essere una vettura del '97.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7896
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

GN71 ha scritto:Dolmen ha un KZJ90, di sicuro ti dirà qualcosa in più, specialmente sulle qualità fuoristradistiche.
Mi sembrano pochini gli 88000 km, per essere una vettura del '97.
e aggingerei che non e bella di carrozzeria
sicuramente proviene dalla germania o da qualche altro paese che a preso tanto sale :) :)
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2790
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

Ciao,
come anticipato dagli amici il kzj90 è una macchina polivalente, va bene per i viaggi autostradali, la città ed il fuoristrada,
i punti deboli nel caso tu voglia fare off road impegnativo sono il differenziale anteriore, le sospensioni anteriori ed in alcuni casi il differenziale centrale.
Nel caso in cui tu voglia fare un off road medio non avrai alcun problema è molto robusto e soprattutto non si romperà se non gli chiedi le cose per le quali non è stato progettato.
E' la mia unica auto quindi sto molto attento a quello che faccio, e fino ad ora non mi ha mai deluso, non sono un grande esperto di OR ma grazie agli amici del forum imparo ogni giorno cose nuove e le metto in pratica...
All'inizio facevo solo passaggi soft mentre adesso mi azzardo a fare qualcosa di più,
non mi ha mai lasciato a piedi e dal 1999 chiede solo la manutenzione ordinaria, il rischio di rotture è minimo,
se fai la giusta manutenzione non si rompe gratuitamente, passo tranquillamente dove vanno gli altri e nei raduni mi faccio qualche tratto hard, non ho mai rotto niente e mai sono stato stroppato (capiterà non appena gli chiederò cose ancora più hard); quando trovo difficoltà in un passaggio mi basta inserire il blocco del differenziale posteriore e salgo con un filo di gas.
Tutto ok, affidabilità proverbiale, nella tradizione Toyota
ma ci devi mettere la testa altrimenti il rischio di rotture aumenta.
Altri punti deboli sono la scatola dello sterzo anteriore (a me fa già un poco di gioco),
e per i motori prodotti fino al 1998 una certa frequenza di rottura della testata se viene maltrattata.
L'importante è andarci col piede di velluto, in aderenza, e passi ovunque.
Altro limite è che trattandosi di una macchina abbastanza recente è un peccato strisciarla fra i rovi ed i passaggi stretti fra le rocce...
Per quanto riguarda il comfort è pari ad una berlina comoda e veloce e con tutti gli accessori,
alcuni lamentano una certa rumorosità dovuta al motore che in effetti è molto "trattore" ed ha un suono rauco e una risposta scorbutica e secca già dai basissimi regimi, ma a me piace questa rudezza.
In altri forum dedicati al Land Cruiser alcuni lamentano rumorosità dei materiali interni, la mia è ancora silenziosa.
Come tutte le macchine con un minimo di preparazione puoi fare molto di più ma col kzj90 sei a buon punto anche solo cambiando le gomme.
Quello che hai visto tu lascialo perdere, sembra arrugginito e poi non è il Gx quindi non ha il differenziale posteriore bloccabile che è indispensabile su questa auto dato che, per non romperere niente, dovrai andare in aderenza e quindi non potendo prendere la rincorsa e passare gli ostacoli per inerzia occorrerà spesso inserire il blocco posteriore...

Col kzj90 non puoi smanettare nel trial e negli hard estremi
ma ti puoi divertire se come me fai un fuoristrada turistico
che non disdegna qualche passaggio impegnativo.
In questo momento, data l'ora e la stanchezza di una giornata di lavoro, non mi vengono altre cose in mente, se vuoi fai delle domande più specifiche che, forse, saprò spiegarti.
8)
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2053
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

dolmen il tuo è il 125CV?
Teo93
Old member
Old member
Messaggi: 2017
Iscritto il: 15 ottobre 2010, 21:42

grazie per la spiegazione cosi dettagliata!!! :smile:
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2790
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

AnToNiO ha scritto:dolmen il tuo è il 125CV?
Si il kzj90 è 125cv
mentre il kdj90 è 163cv common rail a partire dal 2000 con un poco di elettronica in più e minori consumi...
8)
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2053
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

dolmen ha scritto:
AnToNiO ha scritto:dolmen il tuo è il 125CV?
Si il kzj90 è 125cv
mentre il kdj90 è 163cv common rail a partire dal 2000 con un poco di elettronica in più e minori consumi...
8)
Ah non sapevo avessero cambiato anche la sigla, pensavo si chiamasse sempre KZJ..

E quale dei due cavalleria apparte è migliore?cioè che da meno rogne?
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Antonio sicuramente il KZJ, meno elettronica = meno problemi. Devo comunque dire che, se non ricordo male, gli ultimi modelli del KZJ90 ( anno 2002) avevano già il motore da 163 cv. Successivamente, il KDJ 125 (restyling del KZJ90) venne motorizzato con il motore da 163cv e fu aumentata la componentistica elettronica.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Bandit4x4 ha scritto:Antonio sicuramente il KZJ, meno elettronica = meno problemi. Devo comunque dire che, se non ricordo male, gli ultimi modelli del KZJ90 ( anno 2002) avevano già il motore da 163 cv. Successivamente, il KDJ 125 (restyling del KZJ90) venne motorizzato con il motore da 163cv e fu aumentata la componentistica elettronica.
I KZJ90/95 equipaggiati col motore da 163 cv si chiamavano già KDJ 90/95.

Poi cambiò la numerazione con l'avvento della nuova carrozzeria.
Il KDJ90 diventò il KDJ125 ed il KDJ95 diventò il KDJ120 (chissà perchè la Toyota ha cambiato metodo di attribuzione dei numeri: in genere gli "0" erano i passi corti ed i "5" erano i lunghi (oppure i "3", gli "8", etc).
Mah! Già non bastava la confusione che regna nella miriade di modelli Toyota!
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Giusta correzione Carlo, ho riguardato su internet perchè mi era venuto il dubbio... In toyota credo che ormai abbiano perso il conto dei modelli...heheheh
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2790
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

Aggiungo che i pregi e i difetti del kzj90 e del kdj90 sono uguali,
l'unica cosa che cambia è l'elettronica che potrebbe dare problemi,
ma sui forum dedicati non ci sono grosse lamentele se non quando se ne fa un uso estremo,
quindi anche in questo caso la Toyota si rivela in assoluto la più affidabile
...anche perchè parte dell'elettronica che la fa funzionare è fatta dall'azienda per la quale lavoro Io.
:rap! :rap! :rap!

Rispetto al kzj, il kdj common rail è più rifinito ed un poco più veloce e
come dicevo consuma meno quindi è a vocazione stradale più accentuata,
inoltre ha una erogazione di coppia più in alto (ed anche più alta!)
ma è meno adatta al fuoristrada perchè per avere la giusta coppia bisogna far salire di giri il motore... ma sono dettagli.
Un altro pregio del kzj90 è che avendo il sistema di iniezione a bassa pressione il motore "digerisce" e gradisce meglio gli additivi... :)
vecchia maniera và !!
Un vantaggio del kdj è che è euro3 (prodotto dalla fine del 2000) mentre il kzj è euro 2,
quindi specie nel nord Italia dove già ci sono i blocchi del traffico per inquinamento,
il motore common rail avrà ... vita più lunga :sad: :sad: :sad:
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
WILD BULL
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 747
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 20:43
Località: pedara ct

dolmen ha scritto:Aggiungo che i pregi e i difetti del kzj90 e del kdj90 sono uguali,
l'unica cosa che cambia è l'elettronica che potrebbe dare problemi,
ma sui forum dedicati non ci sono grosse lamentele se non quando se ne fa un uso estremo,
quindi anche in questo caso la Toyota si rivela in assoluto la più affidabile
...anche perchè parte dell'elettronica che la fa funzionare è fatta dall'azienda per la quale lavoro Io.
:rap! :rap! :rap!

Rispetto al kzj, il kdj common rail è più rifinito ed un poco più veloce e
come dicevo consuma meno quindi è a vocazione stradale più accentuata,
inoltre ha una erogazione di coppia più in alto (ed anche più alta!)
ma è meno adatta al fuoristrada perchè per avere la giusta coppia bisogna far salire di giri il motore... ma sono dettagli.
Un altro pregio del kzj90 è che avendo il sistema di iniezione a bassa pressione il motore "digerisce" e gradisce meglio gli additivi... :)
vecchia maniera và !!
Un vantaggio del kdj è che è euro3 (prodotto dalla fine del 2000) mentre il kzj è euro 2,
quindi specie nel nord Italia dove già ci sono i blocchi del traffico per inquinamento,
il motore common rail avrà ... vita più lunga :sad: :sad: :sad:
i ho un amico che possiede il 163cv,e devo dire che ha una coppia da paura!!!!!!!!solo che come dice dolmen l elettronica forse è un po' troppa..tanto è vero che lui ha avuto problemi con un iniettore che con la diagnosi risultava ok,poi controllato dalla toyota risultava guasto...quindi se posso permettermi un consiglio kzj 90 125cv..( mio padre c'è l'aveva) e ti posso dire che è una macchina "malacanusciuta"(sottovalutata)
?E NON SPIARI CCHI E'...:) :toyota
Rispondi

Torna a “Toyota”