toyota lj 70

sparviere
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 50
Iscritto il: 8 maggio 2012, 17:28
Località: salerno

il mio libretto me lo spiegate?? :oops:


Immagine
[/img]
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Ritengo che tu voglia riferirti al kit di trasformazione. Se è così, vedo scritta una cosa intelligente su una carta di circolazione.
Vuol dire che puoi montare le misure alternative di gomme se hai un kit di trasformazione, che deve necessariamente riferirsi alle sospensioni, per montare quelle gomme.
In America è obbligatorio da sempre!

Questa è la mia interpretazione, e spero di non sbagliare.

10R15, e 255/75R15, equivalgono alle 31"x10.50 R15 (10R15 è una misura desueta).
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
sparviere
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 50
Iscritto il: 8 maggio 2012, 17:28
Località: salerno

Anche se non mi ero spiegato x niente hai centrato in pieno la domanda! Grazie
Io ora ho montato sotto le 235/85/16 extrem e mi trovo benissimoooooo! Hanno alzato moltissimo i ponti e non toccano x niente.
Un'altra domanda ma se il verricello nel Toyota lj è all'interno xchè deve essere omologato??
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Sono d'accordo sul fatto che le 235/85 per un LJ vanno benissimo. Le avevo montate anch'io sul mio ex LJ, e davvero non avevo problemi in fuoristrada.
L'handicap din un LJ è solo il motore con pochissima potenza, ma anche se lento non si fermava mai (merito delle 4.88 ). Premettiamo che tengo le macchine con motori assolutamente normali e non pompati.

Per il verricello: se intendi che è sistemato all'interno della sagoma della macchina, in teoria non dovrebbe essere necessaria l'omologazione. Nella pratica, però, se ce l'hai è moooooooolto meglio, ma proprio molto!
Ciò per due motivi fondamentali: il 1° è che se ti fermano e te lo vedono ti piantano una questione grande come una casa, e stare a discutere non me la sento proprio ( e non dico altro!); 2°, motivo ben più importante, in caso di incidente potresti avere problemi con l'assicurazione, la quale -ovviamente- cerca sempre tutte le scuse per non pagare. Non tanto se tamponi, perché in questo caso devi pagare sempre e comunque, quanto se succedono danni a persone in condizioni diverse dal tamponamento (anche solo a macchina parcheggiata). Ricordati che c'è gente che tenta di speculare sopra qualunque cosa!
SE hai tutto in regola, il problema non sussiste.
Tra l'altro, la omologazione è possibile, quindi perché non farla?

Un vecchio proverbio cinese recita: < Lo sciocco impiega tanto tempo e tanta fatica per uscire da situazioni in cui il saggio non si infila mai! >

:) .......... 8)
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
sparviere
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 50
Iscritto il: 8 maggio 2012, 17:28
Località: salerno

grazie per la pazienza e per le risposte ai miei post :-D :-D

chiederò il nulla osta al cetoc mi sembra che costi euro 120 ed è valido anche per lo snorkel ...mi confermi?

se invece voglio fare omologare anche i pneumatici 235/85/16 devo calcolare altri 120 euro?
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

sparviere ha scritto:grazie per la pazienza e per le risposte ai miei post :-D :-D

chiederò il nulla osta al cetoc mi sembra che costi euro 120 ed è valido anche per lo snorkel ...mi confermi?

se invece voglio fare omologare anche i pneumatici 235/85/16 devo calcolare altri 120 euro?
Per la misura di gomme devi informarti con il Ce.T.O.C.
Comunque, il costo è unico per i nulla osta che possono concederti. Altrimenti diventerebbe una tangente, secondo me.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
sparviere
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 50
Iscritto il: 8 maggio 2012, 17:28
Località: salerno

passiamo alla turbina :

vista motore

Immagine

turbina K 26
Immagine

in questo punto c'è uno sfiato in merito ad un buco nella flangia

Immagine

cosa e come posso fare per avere una migliore resa del motore?
posso installare un intercooler su questo modello? se si quale?

vi ringrazio in anticipo


:evil: :evil: :evil:
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

sparviere ha scritto:
GN71 ha scritto:
sparviere ha scritto:Grazie per la risposta roccia ;) una volta inviata la richiesta x nulla osta e fabbricato e installato paraurti bisogna andare a collaudo alla motorizzazione ? Quanto costa la motorizzazione?
Devi recarti alla MCTC, compilare i moduli, effettuare i versamenti, consegnare e prenotare il collaudo. Ti rilasceranno un foglio dove saranno riportate le omologazioni richieste, e la data in cui dovrai presentare la macchina con tutto già montato. Fino a quella dta, e con quel foglio, sarà consentita la circolazione.

Le cifre dei versamenti sono sostenibili, poche decine di euro in totale. No dovrebbero esserci eccessive variazioni rispetto a qualche anno fa.
Grazie mille! Ma i paraurti posso costruirmeli io?
Non proprio; in teoria per omologare i paraurti, se artigianali, ci vuole una dichiarazione di lavori eseguiti a regola d'arte, naturalmente fatta da un'officina idonea che li ha realizzati e montati. Sempre in teoria, i nuovi paraurti non devono eccedere dalla sagoma degli originali e non devono modificare il peso del veicolo....
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

sparviere ha scritto:passiamo alla turbina :

vista motore

Immagine

turbina K 26
Immagine

in questo punto c'è uno sfiato in merito ad un buco nella flangia

Immagine

cosa e come posso fare per avere una migliore resa del motore?
posso installare un intercooler su questo modello? se si quale?

vi ringrazio in anticipo


:evil: :evil: :evil:
Perdonami, ma certe cose le devo proprio dire: mamma mia che lavoraccio!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad:
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
sparviere
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 50
Iscritto il: 8 maggio 2012, 17:28
Località: salerno

Purtroppo cosí me la sono trovata ! Ora mi date una mano a renderla super :evil: :evil:
sparviere
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 50
Iscritto il: 8 maggio 2012, 17:28
Località: salerno

mi avete scaricato?? :cry: :cry:
intanto io ho aggiustato la flangiatura della turbina fatta saldare dal tornitore e anche lo scarico...ora devo installare l'intercooler che mi consigliate? e quali modifiche da fare alla pompa?

grazie
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

sparviere ha scritto:mi avete scaricato?? :cry: :cry:
intanto io ho aggiustato la flangiatura della turbina fatta saldare dal tornitore e anche lo scarico...ora devo installare l'intercooler che mi consigliate? e quali modifiche da fare alla pompa?

grazie
Nessuno ti ha scaricato, stai tranquillo.

L'intercooler perché vuoi montarlo? Intendo, per uso stradale o per Off road? L'intercooler più diffuso è aria/aria.
- Se lo vuoi per uso stradale montalo avanti il radiatore, senza ostacolarne il flusso di aria. Meglio se l'intercooler è lungo e basso, con ingresso/uscita ai lati.
In questo modo prenderà aria a sufficienza in velocità su strada, tenendo più fresco il motore specialmente nei mesi caldi.

- Se ti serve per OR, quindi da utilizzare a basse velocità, è bene che sia ventilato come quelli dei Mitsu Pajero o Hyundai Galloper + presa aria sul cofano.

>> In ogni caso, non prendere un intercooler troppo grande, e se puoi non fare tubazioni troppo lunghe o troppo grosse. Nelle varie combinazioni, se esageri, non avrai la resa sperata. Più è grande l'intercooler e/o più lunghe sono le tubazioni e/o più larghe, peggiore sarà il ritardo del turbo poiché condotti e intercooler stesso impiegano più tempo per riempirsi. In particolare su un motore lento come il 2LT.
> Un intercooler aria/acqua è migliore come resa, ma più difficoltoso e costoso il montaggio.

Prima di risponderti ho cercato quasi disperatamente le foto postate da IL KAMIKAZE, riguardanti un lavoro simile fatto su un KZJ70, ma non le sto trovando.
Tieni presente che un KZJ può sopportare un intercooler più generoso di quello utile ad un LJ.
Spero che IL KAMI legga questo post, così da riportarti al suo lavoro.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7896
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

GN71 ha scritto:
sparviere ha scritto:mi avete scaricato?? :cry: :cry:
intanto io ho aggiustato la flangiatura della turbina fatta saldare dal tornitore e anche lo scarico...ora devo installare l'intercooler che mi consigliate? e quali modifiche da fare alla pompa?

grazie
Nessuno ti ha scaricato, stai tranquillo.

L'intercooler perché vuoi montarlo? Intendo, per uso stradale o per Off road? L'intercooler più diffuso è aria/aria.
- Se lo vuoi per uso stradale montalo avanti il radiatore, senza ostacolarne il flusso di aria. Meglio se l'intercooler è lungo e basso, con ingresso/uscita ai lati.
In questo modo prenderà aria a sufficienza in velocità su strada, tenendo più fresco il motore specialmente nei mesi caldi.

- Se ti serve per OR, quindi da utilizzare a basse velocità, è bene che sia ventilato come quelli dei Mitsu Pajero o Hyundai Galloper + presa aria sul cofano.

>> In ogni caso, non prendere un intercooler troppo grande, e se puoi non fare tubazioni troppo lunghe o troppo grosse. Nelle varie combinazioni, se esageri, non avrai la resa sperata. Più è grande l'intercooler e/o più lunghe sono le tubazioni e/o più larghe, peggiore sarà il ritardo del turbo poiché condotti e intercooler stesso impiegano più tempo per riempirsi. In particolare su un motore lento come il 2LT.
> Un intercooler aria/acqua è migliore come resa, ma più difficoltoso e costoso il montaggio.

Prima di risponderti ho cercato quasi disperatamente le foto postate da IL KAMIKAZE, riguardanti un lavoro simile fatto su un KZJ70, ma non le sto trovando.
Tieni presente che un KZJ può sopportare un intercooler più generoso di quello utile ad un LJ.
Spero che IL KAMI legga questo post, così da riportarti al suo lavoro.


http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... 96&start=0
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Grazie Michele :occhietto
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7896
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

GN71 ha scritto:Grazie Michele :occhietto

figurati x cosi poco
in una barca tutti dobbiamo remare :) :)
Rispondi

Torna a “Toyota”