LJ70.... work in progress

Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

theghost ha scritto:quei ganci li sbatto ad ogni uscita.. prima mi preoccupavo, ormai ci ho fatto l'abitutine... tanto non si rompono!!!
riguardo gli ammo ero intenzionato per gli xt +6. ma per il momento ho altri lavori da fare.. tra cui omologazione gomme che è una gran rottura...
il kit per forza di cose deve aspettare..

incrociate le dita
guarda per i ganci puoi montarli al contrario, mio zio ha fatto così nel suo LJ, e poi io sinceramente ti sconsiglierei di eliminare la paratia anteriore sotto la mascherina, a me sinceramente piace così per com'è il toyota...
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

L'idea di arretrare il paraurti non è male, ti conviene però non portarlo a filo con la carrozzeria poichè riscieresti, prendendo un colpo frontale, di ammaccare la mascherina e i passaruota che, al momento, sono protetti dal paraurti. Per quel che riguarda il rialzo ti sconsiglio vivamente di montare degli spessori sulle molle, andresti a snervare le molle originali, sicuramente già scariche, ne perderesti di stabilità su strada e in fuoristrada non otterresti alcun beneficio. Se fai due conti gli ammortizzatori li devi cambiare tutti e 4, allungare gli ammortizzatori originali è inutile tanto quanto reperirne 4 usati che avrebbero vita breve, far fare gli spessori in teflon, o nylon, e farli montare ha anch'esso un suo costo e, conti alla mano, tra mano d'opera e ricambi spenderesti circa 600 euro. Considera che un kit Ome +5 costa 780 euro non so fino a che punto il gioco valga la candela. Inoltre, se hai un pò di manualità, puoi montare tu stesso il kit di rialzo e risparmiare qualcosina. Per quel che riguarda la coppia conica invece cercala originale, in giro se ne trovano in ottime condizioni, quelle after market hanno durata breve. Come detto bene da GN71 fa controllare anche le crocere degli alberi di trasmissione, così da star tranquillo.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

Bandit4x4 ha scritto:L'idea di arretrare il paraurti non è male, ti conviene però non portarlo a filo con la carrozzeria poichè riscieresti, prendendo un colpo frontale, di ammaccare la mascherina e i passaruota che, al momento, sono protetti dal paraurti. Per quel che riguarda il rialzo ti sconsiglio vivamente di montare degli spessori sulle molle, andresti a snervare le molle originali, sicuramente già scariche, ne perderesti di stabilità su strada e in fuoristrada non otterresti alcun beneficio. Se fai due conti gli ammortizzatori li devi cambiare tutti e 4, allungare gli ammortizzatori originali è inutile tanto quanto reperirne 4 usati che avrebbero vita breve, far fare gli spessori in teflon, o nylon, e farli montare ha anch'esso un suo costo e, conti alla mano, tra mano d'opera e ricambi spenderesti circa 600 euro. Considera che un kit Ome +5 costa 780 euro non so fino a che punto il gioco valga la candela. Inoltre, se hai un pò di manualità, puoi montare tu stesso il kit di rialzo e risparmiare qualcosina. Per quel che riguarda la coppia conica invece cercala originale, in giro se ne trovano in ottime condizioni, quelle after market hanno durata breve. Come detto bene da GN71 fa controllare anche le crocere degli alberi di trasmissione, così da star tranquillo.
si è vero, le coppie coniche after market sono trattate diversamente da quelle originali, e per questo motivo durano di meno. originali alla toyota cosata circa 800 euro a coppia. ovviamente le coppie coniche vanno installate là dove hai intenzione di mettere delle gomme più grandi.
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
theghost
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 424
Iscritto il: 10 aprile 2010, 23:36
Località: Catania

a me il mecca ha detto che la coppia conica che mi ha sostituito è migliore dell originale pur costando la metà... mah...

ormai sono deciso per il kit rialzo, devo solo aspettare il momento per fare la spesa. per il montaggio ho un amico che può farlo, solo che vorrei montare anche il caster kit e il lavoro diventa un po + complesso.

anche accorciare il paraurti ormai è la scelta definitiva. economica e funzionale. rimane cmq lo spazio per il verro. ho scelto questa strada per evitare l'omologazione ed ottenere un lavoro che passa inosservato
Andrea, LJ70

TOYOTA.... what else???
Avatar utente
theghost
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 424
Iscritto il: 10 aprile 2010, 23:36
Località: Catania

è da un po che non scrivo...

la macchina non è stata per niente modificata ancora :crybaby :crybaby :crybaby

ho solo sistemato un po di cosette.. (eliminato metri di cavi superflui lasciati a condolare qua e la, sistemato il vano batteria, sostituito le lampade del cruscotto centrale che manco sapevo che c erano, ecc...)
intanto il momento del kit sta per arrivare, e assieme a lui mi sa che arriverà anche lo snorkel che prenderò entrambi alla Tr.......x4
la pratica per le omologazioni è in corso così mi adeguo alle modifiche.

questo pomeriggio mi ero dedicato alla sostituzione della solita lampada del quadro ma ancora una volta dopo aver smontato tutto non sono riuscito ad estrarlo. in prativca infilandomi sotto al cruscotto ho visto che c'è un cavo nero che dal cofano arriva dietro al quadro e non permette di sfilarlo tirandolo verso la posizione di guida.. come posso fare??

è così difficile tirare questo benedetto quadro??
Andrea, LJ70

TOYOTA.... what else???
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

l'unico cavo che può essere più tirato e quindi nn farti muovere il quadro è quello del conta km, devi staccarlo entrando la mano mi pare dal lato davanti non lato parabrezza, se non erro. vedi da dove ti viene meglio non è cosi complicato devi andarci + convinto
4X4 I LUPI DEL PATRì
Avatar utente
enzino
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 336
Iscritto il: 11 agosto 2008, 14:40

Si ma se non erro si stacca sfilando una rondella ad inserimento laterale "omega" se non erro.. Sfili quella e tiri tutto. Poi prendi il cestino della monnezza e getti via tutto....AHAHAHAAHAHAHA riciclaggio..... :D :D :D :D :D :D :D :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap!
Impara a non imparare
La vera vittoria è vincere su se stessi
La vera arte marziale non conosce nemici. La vera arte marziale consiste nell'essere in unione con l'Universo, essere uno con il Centro dell'Universo. Su questa via si contribuisce a mantenere la pace fra i popoli della terra
Non importa che tu sia abile nel Karate, nel Kung fu, nel Taekwondo. L'importante è che tu ti sappia adattare ad ogni situazione.
Dalle 14.00 alle 16.00 c'è LO ZOO DI 105. Non mi disturbate.
www.vincenzinodestroyer.weebly.com
www.spartasecurity.weebly.com
Avatar utente
theghost
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 424
Iscritto il: 10 aprile 2010, 23:36
Località: Catania

sempri tu si!!!!!

proverò dinuovo... sperando che non si spacca
Andrea, LJ70

TOYOTA.... what else???
Avatar utente
cicciosr
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1074
Iscritto il: 5 settembre 2005, 22:37
Località: Siracusa

per staccare il cavo del contachilometri devi liberarlo dal cofano,spingendolo verso l'interno,guadagnerai qualche centimetro,poi devi spingere la ghiera verso il motore prova e vedrai che ci riesci,quando lo rimonti metti una ditata di grasso generico nella cordina, prima infila la cordina e poi riaggancia la ghiera esterna verso il contachilometri,se il cavo non e' messo dritto a squadra questa operazione non ti riesce........facci sapere...............
Immagine
puoi avere un nissan,un mercedes,un toyota,ma se non hai un gran motorazzo(almeno 3000)hai poco da fare......
Avatar utente
enzino
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 336
Iscritto il: 11 agosto 2008, 14:40

Aspetta.......dimenticavo di dire di mettere una maschera in lattice uso sadomaso, prendere una bella mola flex e incominciare a darci sotto ad "oltranza"...vedrai che taglia taglia prima o poi riesci a liberare il filo dell'acceleratore....per il resto chiudi un occhio.... :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap!
Impara a non imparare
La vera vittoria è vincere su se stessi
La vera arte marziale non conosce nemici. La vera arte marziale consiste nell'essere in unione con l'Universo, essere uno con il Centro dell'Universo. Su questa via si contribuisce a mantenere la pace fra i popoli della terra
Non importa che tu sia abile nel Karate, nel Kung fu, nel Taekwondo. L'importante è che tu ti sappia adattare ad ogni situazione.
Dalle 14.00 alle 16.00 c'è LO ZOO DI 105. Non mi disturbate.
www.vincenzinodestroyer.weebly.com
www.spartasecurity.weebly.com
Avatar utente
theghost
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 424
Iscritto il: 10 aprile 2010, 23:36
Località: Catania

faccio finta di non aver letto questo post... e menomale che ti conosco!!!
Andrea, LJ70

TOYOTA.... what else???
Avatar utente
theghost
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 424
Iscritto il: 10 aprile 2010, 23:36
Località: Catania

oggi guardando bene il motore mi sono accorto che la perdita di olio che ho è nel bulbo della pressione dell'olio, inoltre ho visto che uno dei 2 cavetti che partono dal bulbo e arrivano all alternatore è spezzato.. poi c'è anche un tubo che porta olio tra alternatore e basamento che è tutto umido e nero quindi presumo che perda olio anche da lì.. si tratta di trasudazioni, niente di eccessivo. sto monitorando anche il consumo di oliosui 1000km, per adesso ho fatto 450km e ne avrà consumato circa 200grammi

quando sarà il momento del cambio olio farò sistemare il tutto.. mancano ancora 3000km
Andrea, LJ70

TOYOTA.... what else???
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Ti consiglio di far controllare il tutto prima del cambio olio, è bene quando si presentano questi problemi prvi rimedio in fretta. Il 2LT è un ottimo motore ma che ha non pochi problemi alla testa. Il fatto di avere trasudazioni è normale, ma è bene esserne certi facendo fare una diagnosi a persone competenti.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
theghost
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 424
Iscritto il: 10 aprile 2010, 23:36
Località: Catania

mi è venuto un grosso dubbio sui miei ammo... il rivenditore mi ha detto che erano stati sostituiti da poco e in effetti si vede che non sono quelli originali, se ricordo bene sono degli Eibach, ma + tardi darò conferma.
vi mostro delle foto di un twist che ho fatto anche se l'angolazione non rende tanto...

può essere che un assetto originale ha tutta questa escursione??


ImmagineImmagine



Ho controllato marca e modello.. sono KYB Excel-G a gas
Andrea, LJ70

TOYOTA.... what else???
Avatar utente
theghost
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 424
Iscritto il: 10 aprile 2010, 23:36
Località: Catania

lavori di oggi....

ho trovato misteriosamente il motorino di avviamento lento infatti vibrava tutto e i bulloni erano svitati... :o :sad:

finalmente sono riuscito a smontare il quadro strumenti e cambiare le lampadine, ho forzato un po, infilato la mano dietro al quadro da dx, toccato e immaginato cosa ci potesse essere e poi una volta capito come si staccava il cavo ho premuto ed è venuto fuori. un gioco....

la perdita di olio sembra esaurita, sono a 775 km e dal rabbocco mancano sui 300 grammi, quando mi sono infilato sotto x avvitare il motorino era tutto asciutto tranne la zona del bulbo, sarà merito del 15w40
Andrea, LJ70

TOYOTA.... what else???
Rispondi

Torna a “Toyota”