Rollbar

Rispondi
oroboros
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 settembre 2007, 21:16

Mi chiedevo se per montare un rollbar sull' LJ 70 hard top ci fosse da sputar sangue... e se sia possibile farlo senza doverlo omologare, anche.
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Il lavoro per montarlo indubbiamente c'è, a maggior ragione se lo devi costruire ex novo....

Riguardo l'omologazione, ci sono pareri discordanti: c'è chi dice che non necessita di omologazione perche' è interno al veicolo; secondo me si deve omologare solo che parlando con un amico che lo ha montato e omologato in un Patrol 3.3, pare che il rollbar sia una delle cose non piu' omologabili...
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3913
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

A proposito di omologazioni: ho messo su vitara delle gomme ricostruite marchiate 215/75-15 e ho chiesto informazioni al concessionario suzuki di zona sulla possibilità di ottenere il nullaosta dalla casa. Mi ha risposto che costa circa 250 euro e che mi potrà dare una risposta solo dopo aver inviato il numero di telaio e di omologazione alla suzuki.
Prima di procedere alla richiesta, volevo dei chiarimenti:
1) il fatto che si tratta di gomme ricostruite e, quindi, decisamente più grosse delle corrispondenti non ricostruite, può creare dei problemi con la motorizzazione?
2) avendo montato uno snorkel e avendo effettuato un bodylift (non eccessivo, ma facilmente individuabile), non rischio che la motorizzazione, invece di concedermi l'omologazione per le gomme, mi ritiri il libretto?
3) è vero che la suzuki non rilascia nullaosta per lo snorkel?
Grazie anticipatamente.
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Ti rispondo per punti, anche se OT:

1) Il fatto che le gomme siano ricostruite non cambia nulla, naturalmente devono essere omologate e certificate per l'uso su strada pubblica.
2)Puo' essere: l'aggiornamento della carta di circolazione per misure alternative di gomme comporta visita e prova dell'intero veicolo, è logico che se ti trovano altra roba che non è in regola, ti fanno casini. Tale problema vale sia se hai roba non omologata, sia se non hai la macchina in ordine, ovvero fanali rotti, freni inefficienti, ecc....
3)La Suzuki non rilascia nessun nulla osta; l'unico che rilascia è quello per le gomme, tra l'altro non le 215/75 che tu richiedi bensi' le 205/75 in luogo delle 195/80 originali. Tra l'altro, tale nulla osta va rilasciato in base al numero di telaio; a qualcuno l'hanno rilasciato, ad altri no..... valli a capire! :sad:
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3913
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Come temevo... a questo punto si rischia di meno ad andare in giro senza omologazione (sperando di non essere fermati o nella clemenza delle forze dell'ordine!)
Rispondi

Torna a “Toyota”