Balestre Paraboliche

Rispondi
Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Oggi sono, finalmente dopo tanta pazienza, arrivate le balestre paraboliche.
Lunedi' mattina andrò dal mio meccanico per montare il tutto.
Presto Vi posterò le foto.
Ultima modifica di Pegasus 4x4 il 5 gennaio 2007, 21:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

:OK!! :-bravo
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Ho montato le balestre, le foto arriveranno presto, anche le impressioni.
Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Oggi abbiamo provato le balestre, 3 bj71 con 3 soluzioni diverse, originale, O M E e le paraboliche.Chi ha assistito ha visto, i 3 mezzi che nel medesimo punto venivano testati.
I risultati vi verranno presto forniti e anche le foto.
Ciao a tutti.
Avatar utente
skyclimber
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 135
Iscritto il: 15 gennaio 2006, 18:12
Località: monterosso etneo (ct)

scusate ma in cosa si differenziano le balestre paraboliche da quelle "normali"? :?
"the limit is only the sky"

chris maccarrone
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Dal tipo di acciaio impiegato; dal n° dei fogli; dalla elasticità degli stessi; dal fatto che i fogli non toccano tra loro.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

dalla forma, principalmente: le balestre normali hanno una sezione uguale e continua, le paraboliche sono piu' spesse al centro per poi andare ad assottigliarsi nelle punte...
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
dany
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 328
Iscritto il: 19 agosto 2005, 17:20
Località: acireale
Contatta:

se vai su traction4x4 trovi la spiegazione alla tua domanda :)
la potenza e' nulla senza controllo
patrol88
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 423
Iscritto il: 22 novembre 2004, 1:26
Località: Augusta
Contatta:

anticipo alcuni dettagli...visto che i dati relativi all'estensione e alla compressiore (leggi escursione) dovranno essere "aggiustati" in quanto sono stati misurati come distanza tra ponte e telaio...

in realtà i dati devono essere applicati alla ruota quindi leggermente modificati e i valori reali saranno sicuramente superiori (leggi maggior escursione)

i dati già corretti sono invece che il kit paraboliche in versione FULL (3 balestre davanti e 4 dietro) da un rialzo 3 cm superiore al kit OME che già di suo è dato per un +7cm (io ho preso +10cm nel mio toy...virtualmente quindi le paraboliche danno un rialzo di +13cm...ovviamente tutto dipende dal peso del veicolo e da come stanno messe le balestre prima della sostituzione)

ovviamente il kit FULL non è indicato cosi com'è....nel senso che è progettato per avere il peso del verricello davanti (quindi una perdita di circa 3cm all'anteriore data dal peso del winch piu relative piastre) e del carico dietro (circa 100-200kg...suppongo possa andare tranquillo fino anche a 400kg), viaggiando scarichi si possono anche solo mettere 3 fogli dietro ovviamente perdendo un po di cm ma aumentando il comfort e probabilmente l'escursione...la perdita di cm sul posteriore può variare dai 3 ai 5cm in base al peso del mezzo e al carico.

quindi con questi nuovi valori il rialzo si assesterebbe sui livelli dell'OME come altezza (quindi gia parecchio alto) ma con migliore comfort.

Posso anticipare (prima di scrivere qualche dato che devo aggiustare) che le paraboliche hanno vinto la sfida tra l'assetto OME (montato sul mio mezzo) e un assetto originale (con le balestre centinate)

la differenza più importante è nei valori di compressione superiori anche alle balestre originali!!!

di foto che ne stanno pochette...in quanto avevamo demandato il servizio fotografico a dopo pranzo....ma vuoi per l'ignobile piantamento nella sabbia di un certo PAJERO di una certa persona di cui non faccio nomi (pegasus4x4) che ci ha fatto perdere un bel po di tempo, vuoi per il buio ormai prossimo abbiamo rinunciato.
quando raggiungi il fondo...ti tocca pure scavare...
ex patrol 2.8 spirato, ex patrol 3.3, ex pajero 2.5gls, ex range 3.5v8, ex jeep cj5 m38a1...sono tutto un ex...anzi no...mo me so accattato lo bj70 "el trattur"
Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Qualche foto la posto io.
Naturalmente Del Bj71.

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Permettetemi qualche osservazione:

-Nella penultima foto, sembra che il posteriore si muove pochino: è montato con 3 o 4 fogli???

-Nell'ultima foto, l'anteriore va benissimo; la cosa che mi lascia un po' perplesso è che la balestra in compressione si è praticamente flessa (si scrive cosi'? :D ) al contrario: secondo me è una cosa che non va bene e che a lungo andare si snerva la balestra... :? Puo' essere perche' il biscottino è corto e la balestra, che è piu' lunga dell'originale, non puo' andare avanti abbastanza???

Illuminatemi..... 8) 8) 8)
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
patrol88
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 423
Iscritto il: 22 novembre 2004, 1:26
Località: Augusta
Contatta:

- penultima foto...si il posteriore è con 4 fogli...quindi probabilmente puo migliorare di molto...ma gia cosi ha un'escursione superiore all'originale e anche un pelo in piu delle mie OME... considera che l'ammo di pegasus è quasi al limite...quindi anche cosi va benone...con 3 fogli quasi sicuramente si acquista altro...ovviamente rinunciando ad un po di altezza da terra (che come ho detto forse è pure troppo esagerata)... vorrei cmq far notare che sempre macchina a balestre è! :D
anzi...se proprio vogliamo dirla tutta...confrontata con un lj70 (quindi a molle) ha piu escursione il bj che lj70 (ovviamente è una prova del ciufolo...mezzi diversi con diverse caratteristiche)

anche la foto trae un po in inganno per la prospettiva

- ultima foto: beh l'escursione anteriore è stata sempre un punto di forza dei bj però l'effetto è anche dato dalla mancanza di carrozzeria...il pegasus monta dei bumper stop modificati che se non ricordo male sono piu corti degli originali... magari si possono portare ad altezza originale (conoscendola)...anche perche cosi mi sento un po umiliato visto che ha una compressione di 5cm al telaio (quindi saranno almeno 7 alla ruota) rispetto alle mie OME :cry: (vabbe ma tanto poi le smonto le mie heheheheeh)
quando raggiungi il fondo...ti tocca pure scavare...
ex patrol 2.8 spirato, ex patrol 3.3, ex pajero 2.5gls, ex range 3.5v8, ex jeep cj5 m38a1...sono tutto un ex...anzi no...mo me so accattato lo bj70 "el trattur"
Rispondi

Torna a “Toyota”