spia check engine accesa

Rispondi
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3913
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Mi si è azzerato il tachimetro e, dopo un poco, ho notato l'accensione della spia "check engine". C'è un rapporto tra le due cose o è solo una coincidenza?
In caso contrario, come penso, quale potrebbe essere la causa dell'accenzione della spia?
Un grazie anticipato per la vostra disponibilità.
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3913
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Nessuno mi sa dire niente?
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

:-? :-?

Ma, ti si è azzerato il tachimetro totale? Strano, perchè quello non dovrebbe mai resettarsi.............
Per il resto non saprei............
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3913
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Non si è azzerato il contachilometri, che comunque non va più avanti, ma la lancetta della velocità che segna zero e non si muove più.
Dalle ricerche fatte su internet, per quello che ho capito, potrebbe esserci un rapporto tra le due cose in quanto la spia, tra le altre cose, dovrebbe segnalare proprio un problema al tachimetro...
Avatar utente
Alvise
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 198
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:06
Località: Perugia e Cesena
Contatta:

Non ho conoscenza diretta del vitara, ma del samurai, che condivide il sistema IE con la 8V. Non mi risulta dai manuali d'officina che la centralina sia informata della percorrenza, quindi direi che è una coincidenza.

La spia si è accesa anche a me stamattina dopo che ho ritoccato il minimo: si dovrebbe spengere dopo la fase di apprendimento dei nuovi parametri. L'apprendimento è 50 avviamenti, già provato io con successo.

Se la macchina va bene e non da problemi fregatene, aspetta almeno sti 50 avviamenti. Altrimenti fai la diagnosi e dimmi che messaggio d'errore ti da.

Per mandare la centralina in modalità diagnosi bisogna mandare a massa un filo oppure aggiungere un fusibile, a seconda delle versioni: l'elenco dei check code lo trovi qui: http://www.samurai4x4.org/modules.php?n ... page&pid=8

Se invece il tuo vitara è un 16V multipoint non saprei come aiutarti.

Alvise
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3913
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Ciao Avise, io facevo riferimento proprio a quel sito dove, se guardi bene, il codice 2f-p-4f corrisponde al sensore tachimetro. Comunque il mio vitara è il sedici valvole. Oggi dovrei sapere dall'elettrauto di cosa si tratta.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

vitara95 ha scritto:Non si è azzerato il contachilometri,..............
Si scusa mi ero impapocchiato con i termini, ma mi riferivo al contachilometri, e non al tachimetro, pensando che lo avessi digitale. :sad: :sad: :oops:
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3763
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

ciao,
ritengo che l'accensione della spia ''check engine'' sia assolutamente correlata al problema agli indicatori in quanto anche a me su altro mezzo (Cherokee) e' successa la stessa cosa con contagiri e temp acqua.
(pompa dell'acqua defunta dopo bel giro sui monti sikani).
saluiti Marco
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
piettrolino
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 1
Iscritto il: 3 novembre 2008, 10:08

ciao su alcuni modelli di Vitara di importazione, la spia check engine si accende anche ogni tot km per indicare la necessità di intervento di manutenzione straordinaria, e si disattiva agendo su un pulsantino posto sotto il cruscotto...
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3913
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Per chiudere l'argomento: nonostante sia il mio elettrauto, sia i meccanici della concessionaria suzuki fossero più propensi, per motivi diversi, a escludere il rapporto tra le due cose e mi consigliassero di fare una verifica computerizzata (cosa che avrebbe comportato uno spostamento di 50 Km per l'andata e altrettanti per il ritorno più circa 40 euro per il test) ho insistito perchè si procedesse a resettare la centralina.
Fatto ciò la spia si è spenta e non si è più riaccesa: morale della favola... o fai funzionare la testa o ti spellano vivo!
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

vitara95 ha scritto:Per chiudere l'argomento: nonostante sia il mio elettrauto, sia i meccanici della concessionaria suzuki fossero più propensi, per motivi diversi, a escludere il rapporto tra le due cose e mi consigliassero di fare una verifica computerizzata (cosa che avrebbe comportato uno spostamento di 50 Km per l'andata e altrettanti per il ritorno più circa 40 euro per il test) ho insistito perchè si procedesse a resettare la centralina.
Fatto ciò la spia si è spenta e non si è più riaccesa: morale della favola... o fai funzionare la testa o ti spellano vivo!
Sante parole :priest
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Rispondi

Torna a “Suzuki”