Pagina 1 di 1

Autobloccante posteriore Patrol TR

Inviato: 6 maggio 2013, 12:05
da DevilF
Salve, vorrei installare un autobloccate o a slittamento limitare sul ponte posteriore del Patrol TR Safari.
Oltre al "ARB", che tipo di differenziale potrei installare ?

Grazie mille

Inviato: 6 maggio 2013, 12:45
da patrol87
ho sentito parlare di un blocco 100% a azionamento elettrico, puoi inserirlo anche in movimento, costa un pò in più dell'arb. devi chiedere a patrolgarage, lo vendono loro..

Inviato: 6 maggio 2013, 12:53
da DevilF
Grazie mille, ma io volevo fare il contrario...
Spendere meno ! ;)

Inviato: 6 maggio 2013, 13:24
da MOTTAUNO
il tr safari al posteriore è già LSD ma blocca solo al 30%
gli autobloccanti 100% non sono consigliabili da installare sul differenziale che lavora quando sei in 2x4 (post. in qst caso)
perchè gli effetti si sentirebbero anche su strada (in curva per esempio)
io ti consiglio un blocco manuale 100% (tipo ARB) quando ti serve lo inserisci

Inviato: 6 maggio 2013, 13:32
da DevilF
Grazie Mottauno, infatti mi sono espresso male, io intendevo qualcosa da utilizzare all'occorrenza senza però spendere 1000€ per un ARB.
Magari adattandoci quello di un GR se fattibile o cose simili !!!
L'ARB senza dubbio è buonissimo !!!

Inviato: 6 maggio 2013, 13:40
da MOTTAUNO
tr e gr hanno diverso numero di cave... nn si può adattare

Inviato: 6 maggio 2013, 13:53
da DevilF
:sad:

Inviato: 9 maggio 2013, 19:41
da DevilF
Il blocco del LSD del TR 2.8, é al 30% o al 80% ?

Inviato: 20 gennaio 2014, 12:20
da DevilF
Tornando al discorso LSD, vorrei per ora vedere come si comporta il mio TR, poi in caso intervenire con un blocco posteriore al 100%
Nel frattempo però, mi sorgevano un paio di domande...
Leggendo qua e la, ho capito che il sistema LSD, ha una serie di dischi frizione con delle molle di precarico.
E non so se è vero, queste si possono tarare, aumentando la percentuale di blocco..
Come si fa? Pro e contro?
Grazie mille !!!

Inviato: 7 aprile 2014, 9:30
da Rockspider
Si fa che devi aprire la cassa smontare tutto e mettere uno spessore per parte tra la cassa e la molla a tazza prima dei dischi frizione.
Avevamo usato delle spatole da stuccatura, in acciaio armonico, tagliate e forate a misura della molla stessa. Lo spessore è critico, era qualcosa tipo mezzo millimetro o giù di lì, perchè altrimenti poi diventa fin troppo duro e per strada sul bagnato non sblocca, ergo rischi il testacoda ad ogni rotonda...

Non lo rifarei.
Il vantaggio in fuoristrada era alquanto scarso, comunque nel twist da staccar la ruota oppure puntato sulla pietra scarica sull'altra ruota, non è come avere un blocco.
L'unico miglioramento che hai è se ti piacciono i traversi sullo sterrato veloce...

Inviato: 7 aprile 2014, 10:16
da DevilF
Grazie rock per la gentile risposta.
Comunque penso come hai detto tu di installare un blocco totale.
Sto cercando qualcosa di un po più economico dell' ARB...
Consigli in merito?

Inviato: 7 aprile 2014, 15:17
da ROCCIA
DevilF ha scritto:Grazie rock per la gentile risposta.
Comunque penso come hai detto tu di installare un blocco totale.
Sto cercando qualcosa di un po più economico dell' ARB...
Consigli in merito?
Air Locker (Ramingo4x4)

Inviato: 7 aprile 2014, 16:08
da DevilF
Grazie mille Roccia !!!