differenza tra testata y60 e y61

tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

ciao a tutti ragazzi...qualcuno di voi sa tutte le differenze tra una testata del gr y60 e una di quella del y61? quella del 61 la si può montare sul 60? so che sulla testata del 61 cè l'attacco per il depressore, crea problemi se non gli si attacca il depressore e lo si lascia invece sull'alternatore?
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Non vorrei confonderti ma da quel che so' sono 4 e 6 cilindri
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
badboy
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 474
Iscritto il: 16 aprile 2012, 9:58
Località: Gela

non per forza Gil esiste anche il Gr Y61 con motore 2800 turbo 6 cilindri è il 3000 che è 4 cilindri.
per la compatibilità della testata, sono quasi sicuro che si possa montare, ma con qualche modifica.
sicuramente i meccanici del forum saranno più esaurienti
carpe diem
Avatar utente
Patrozzo
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 143
Iscritto il: 23 agosto 2012, 12:54
Località: Catania

forse anche la testata degli ultimi y60 ha l'attacco per il depressore
Nissan Patrol GR Y61 TD6 '98 (Patrozzo) ex Hyundai Galloper
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

badboy ha scritto:non per forza Gil esiste anche il Gr Y61 con motore 2800 turbo 6 cilindri è il 3000 che è 4 cilindri.
per la compatibilità della testata, sono quasi sicuro che si possa montare, ma con qualche modifica.
sicuramente i meccanici del forum saranno più esaurienti
:OK!
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

vorrei capire infatti se cè qualche modifica da fare...e l'unica differenza che ho notato è proprio quella del depressore...ma se non si montasse nella testata e si lascerebbe invece sull'alternatore come nei 60 prime serie cosa succede? si creano danni?
Avatar utente
MOTTAUNO
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1210
Iscritto il: 29 maggio 2009, 19:00
Località: KSAR GHILANE

nino appena torno ti faccio ispezionare quella mia... nel '96 usciva già con quella del 61 td6
ImmagineImmagine'96 Patrol GR Y60 & '90 Patrol TR Safari :tunisia
Avatar utente
rob
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 227
Iscritto il: 18 ottobre 2008, 21:42
Località: Catania

tsunami86 ha scritto:vorrei capire infatti se cè qualche modifica da fare...e l'unica differenza che ho notato è proprio quella del depressore...ma se non si montasse nella testata e si lascerebbe invece sull'alternatore come nei 60 prime serie cosa succede? si creano danni?
Credo che non ci siano problemi !Se vuoi ci possiamo vedere cosi' vedi il mio,montato da poco mod. '96 con testata con depressore. Questo sabato e domenica sono libero . Ciao !
Avatar utente
rob
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 227
Iscritto il: 18 ottobre 2008, 21:42
Località: Catania

In fiera a carrara ho chiesto se ci fosse differenza tra una e l'altra , probabilmente solo l'albero a camme con fasatura leggermente diversa.
Avatar utente
rob
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 227
Iscritto il: 18 ottobre 2008, 21:42
Località: Catania

Quello che ho potuto notare io all'istante,a parita' di condizioni circa,che il modello 96 lavora con una pressione aria di 0,75 mentre il mod. 94 cioè l'ex mio a 0,9 in condizioni originali,questo potrebbe spiegare il fatto che i modelli post. 94-95 rompano meno le testate,oltre alla leggera differenza nell'erogazione della potenza dovuta alla probabile diversa fasatura dell'albero a camme.Nel motore 96 è stata montata la pompa del vecchio 94 senza nessuna modifica,se i motori fossero effettivamente uguali la differenza sarebbe stata pressoche' nulla , parliamo sempre di motori a parita' di condizioni circa,è molto probabile che riportando la pressione come sul vecchio a 0,9 il motore riprendera'un po piu' di vigore e di aggrssivita' come il motore di prima,un lavoro da fare prestissimo !!! Anche a costo di piu'probabili rogne in futuro .
tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

MOTTAUNO ha scritto:nino appena torno ti faccio ispezionare quella mia... nel '96 usciva già con quella del 61 td6
peppe a me interessava sapere se posso montarla senza montare il depressore sulla testata...cmq appena torni casomai la vediamo...per le foto sto aspettando che me ne diano altre perchè quelle fatte dai ragazzi sono pochissime e sto cercando di trovarne altre..per questo ancora non te li ho mandate
tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

rob ha scritto:Quello che ho potuto notare io all'istante,a parita' di condizioni circa,che il modello 96 lavora con una pressione aria di 0,75 mentre il mod. 94 cioè l'ex mio a 0,9 in condizioni originali,questo potrebbe spiegare il fatto che i modelli post. 94-95 rompano meno le testate,oltre alla leggera differenza nell'erogazione della potenza dovuta alla probabile diversa fasatura dell'albero a camme.Nel motore 96 è stata montata la pompa del vecchio 94 senza nessuna modifica,se i motori fossero effettivamente uguali la differenza sarebbe stata pressoche' nulla , parliamo sempre di motori a parita' di condizioni circa,è molto probabile che riportando la pressione come sul vecchio a 0,9 il motore riprendera'un po piu' di vigore e di aggrssivita' come il motore di prima,un lavoro da fare prestissimo !!! Anche a costo di piu'probabili rogne in futuro .
rob praticamente tu allora monti la testata del 61 e il depressore cè l'0hai sulla testata oppure lo hai lasciato sull'alternatore? il mio dubbio è solo questo,
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

:rap! modifica fattibilissima
il mio consiglio e di lasciare il depressore su nella testa
tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

carlo gr ha scritto::rap! modifica fattibilissima
il mio consiglio e di lasciare il depressore su nella testa
e se uno non lo monta sulla testa cosa succede? dei passaggi per il depressore esce solo dell olio e rimane nelle punterire? :rap!
Rispondi

Torna a “Nissan”