Pagina 1 di 1

Diferenziale posteriore pajero gls

Inviato: 1 luglio 2012, 21:44
da paoolo78
salve a tutti sono un nuovi iscritto ma vi leggo sempre, per farla breve o un problema con il pajero gls da poco acquistato, in pratica nn sono riuscito a far entrare il blocco posteriore, cioe su strada sconnessa stavo andando col differenziale centrale poi da fermo premevo il pulsante r/d lock ma nn e sucesso nulla nessun segno. nella strumentazione era accesa solo la spia arancio del dif... centrale e basta, del posteriore nessun segno, eppure quando lo provata prima di comprarla a funzionato in pieno... sentivo l aria compressa che si caricava, scusate la lunghezza aspetto vostri consigli..........

Inviato: 2 luglio 2012, 13:08
da sawo
Posso sapere se l'hai acquistato da concessionario o da privato?

Inviato: 2 luglio 2012, 14:29
da paoolo78
lo comprata da un privato e alla prova a funzionato subito, stamattina o collegato il compressore dell aria compressa con due fili esterni e de partito, ora pero nn so dove toccare, sara qualche filo interroto? perche i fusibili abitacolo/vano motore sembrano buoni. 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-)

Inviato: 2 luglio 2012, 16:51
da paoolo78
qualcuno mi a consigliato di controllare l elettrovalvola, ma nn o la vaga idea di quale sia

Inviato: 2 luglio 2012, 19:02
da sawo
Aspettiamo gli esperti!! Kamy Carlo gr ecc..

Inviato: 2 luglio 2012, 23:16
da carlo gr
sicuramente sara un problema di elettrovalvola
o ancora meglio qualche tubicino d'aria rotto
fai la seguente:parti dal diff post e segui i tubicini,verifica se sono rotti o crepati
spero di posarti il prima possibile qualche foto della valvola

Inviato: 3 luglio 2012, 6:50
da paoolo78
GRAZIE CARLO spero le posti oggi le foto, se e un tubicino rotto il compressore dovrebbe attivarsi lo stesso? quando premo il R/d lock nn mi da nessun segnale ne di spia ne di suono d aria nulla di nulla .

Inviato: 4 luglio 2012, 19:02
da carbys
non ho un pajo, ma sempre mitsu è!.......... da quello da te descritto è un problema elettrico, arriva con un tester sul connettore del compressorino, un amico tuo preme il pulsante Lock, digli di premere + volte se il tester non ti dà niente, se vedi il tester "singhiozzare" di tensione anche per pochi istanti è per ipotesi:
1) il pulsante che ha i contatti sporchi o sfiammati.
2) un relè (elettronico) che "dovresti" (non lo do x certo ma ci dovrebbe essere) trovarti nella scatola fusibili sotto il volante che non và. (segui la mappa dei fusibili/relè del coperchio)

se c'è tensione:
1) prova il compressorino direttamente con una batteria a 12V
2) come già consigliato controlla i tubi

se funziona tutto e il blocco non si inserisce:

1) alza il ponte liberando le ruote
2) dai la pressione all'attuatore del blocco
3) gira le ruote a mano.......se una gira al contrario il blocco non si inserisce, viceversa se girano nello stesso senso l'attuatore funziona.......

Inviato: 4 luglio 2012, 19:22
da AndreuccioGR
carbys ha scritto:non ho un pajo, ma sempre mitsu è!.......... da quello da te descritto è un problema elettrico, arriva con un tester sul connettore del compressorino, un amico tuo preme il pulsante Lock, digli di premere + volte se il tester non ti dà niente, se vedi il tester "singhiozzare" di tensione anche per pochi istanti è per ipotesi:
1) il pulsante che ha i contatti sporchi o sfiammati.
2) un relè (elettronico) che "dovresti" (non lo do x certo ma ci dovrebbe essere) trovarti nella scatola fusibili sotto il volante che non và. (segui la mappa dei fusibili/relè del coperchio)

se c'è tensione:
1) prova il compressorino direttamente con una batteria a 12V
2) come già consigliato controlla i tubi

se funziona tutto e il blocco non si inserisce:

1) alza il ponte liberando le ruote
2) dai la pressione all'attuatore del blocco
3) gira le ruote a mano.......se una gira al contrario il blocco non si inserisce, viceversa se girano nello stesso senso l'attuatore funziona.......

perfetto controlla l'elettronica!!!