Pagina 1 di 2

Pajero 2800 vs L200

Inviato: 11 febbraio 2012, 1:22
da pajerone
Salve a tutti, sono un felice possessore di un mitsubishi Pajero 2800 del dic 1997. Per quello che ho fatto, e non vi parlo di fuoristrada estremo, trial o altro, ma semplici passeggiate domenicali, nella zona dei nebrodi, della piana, ma soprattutto tanta tanta neve, la macchina si è sempre comportata bene, e ho sempre trovato utile il superselect. Mi hanno fatto la proposta di cambiare il pajero con un L200 anno 2000. Ora a parte l'ovvia convenienza di spazio, infatti il pajero è 3 porte, L200 è 5 porte pick-up quale è la macchina migliore da un punto di vista di MOTORE, MECCANICA (l200 ha il riduttore, superselect?!?!?!?!?) o altro? Io non conosco L200, spero mi sappiate aiutare.
Un saluto a tutti

Inviato: 11 febbraio 2012, 10:18
da Luca89
Ciao, l'200 è un 2500Td, il tuo pajero è 2800td. La meccanica è molto simile, il tuo pajero essendo 2800 ha giunti e semiassi anteriori + grandi (se fosse stato 2500 sarebbe stato uguale all'l200). Come sospensioni anteriori sono identici. Insomma l'200 è derivato dal pajero 2500. Il pajero 2800 ha un motore più potente e robusto, ma il 2500 hai più reperibilità di ricambi. Dal punto di vista meccanico è meglio il 2800 perchè è + robusto e + potente.

Inviato: 11 febbraio 2012, 10:19
da AnToNiO
entrambi ottimi motori, forse il 2800 ha più problemi di testa, ma più cavalleria...

Inviato: 11 febbraio 2012, 11:34
da gazzella
Luca89 ha scritto:Ciao, l'200 è un 2500Td, il tuo pajero è 2800td. La meccanica è molto simile, il tuo pajero essendo 2800 ha giunti e semiassi anteriori + grandi (se fosse stato 2500 sarebbe stato uguale all'l200). Come sospensioni anteriori sono identici. Insomma l'200 è derivato dal pajero 2500. Il pajero 2800 ha un motore più potente e robusto, ma il 2500 hai più reperibilità di ricambi. Dal punto di vista meccanico è meglio il 2800 perchè è + robusto e + potente.
Quoto in pieno,
la meccanica del 2800 è globalmente più robusta, più volte ho sentito parlare di rotture alla trasmissione anteriore dell'L200.
E' un mezzo molto accattivante, a mio parere avrebbero dovuto fare un L200 con la trasmissione del 2800 anziché del 2500.
Che io sappia l'L200 ha il Super Select.

Inviato: 11 febbraio 2012, 12:50
da okkiopallato
Io ho il Pajo 2.8 ma ho provato diverse volte gli L200 degli amici.... gran bel pickup!!!

Di meccanica me ne intendo poco però ho veramente ore e ore di guida sulla neve alle spalle e quello che posso dire è che L200 su strade molto innevate si imbarca piuttosto facilmente, soprattutto quando il cassone dietro è completamente vuoto. Alcuni amici infatti per ovviare al problema salgono spesso in montagna caricando dietro qualche sacchetto di cemento ! :sad:

In generale penso di poter dire che il Pajo è molto più performante in offroad però l' L200 è più confortevole e oggettivamente bellissimo da vedere... per il motore non so che dire... il mio ha 176000km e per il momento (mi gratto un attimo ...scusate! :) ) non mi ha mai dato nessun problema.

:rap! :rap! :rap!

Inviato: 11 febbraio 2012, 16:06
da nitro-mick41
L200 del 2000 non dovrebbe avere il superselect
io ne ho avuto per due anni uno del 2005 ottima macchina,controlla che sia un 115 cv

Inviato: 11 febbraio 2012, 20:27
da gazzella
ci vorrebbe un esperto di L200...

Inviato: 11 febbraio 2012, 20:30
da gazzella
Se è senza Super Select hai un motivo in più per non cambiare...

Inviato: 13 febbraio 2012, 12:41
da pajerone
Grazie a tutti per i pareri! Purtroppo ho avuto problemi alla connessione e non vi ho potuto seguire subito.
è da pensare la cosa, perchè sarebbe un cambio tra comodità e facilità di trasporto, contro robustezza...
Devo vedere ancora l'L200 di persona, e mi informo se è dotato di superselect, se ne è sprovvisto non conta nemmeno prendere in considerazione la cosa. Il fuoristrada che pratico non è così pesante, però potrei impazzire a restare in una situazione dove a pensarci con il pajero, sarei passato liscio :sad: :sad: :sad:
Ho visto sul forum alcuni L200 preparati benissimo, mi riferisco a Temistocle e Mr carby mi pare, se potessi avere dei loro pareri o di qualcun altro che mi puòò aiutare ancora ne sarei felice. Di nuovo ringrazio tutti quanti per i pareri.
Un'altra cosa, mi pare che l'L200 abbia omologate le 16" come gomme, mentre con il pajo mi ritrovo solo le 15" ed è sempre stato un mio cruccio...

Inviato: 13 febbraio 2012, 12:49
da Trevis23
gazzella ha scritto:ci vorrebbe un esperto di L200...
aspettate Temistocle o Carbys :)

Inviato: 18 febbraio 2012, 17:41
da carbys
niente super select sull'L200 fino al 2008 (se non erro) cmq è certo che fino al 2005 non c'è.....
x quel che riguarda l'anno...ossia 2000, questo Elle si ritrova sulla transazione dal 98cv al 115cv con gestione elettronica e turbina a geometria variabile...
il 115 cv commercialmente ha molto + valore rispetto la precedente versione mantenuta per c.ca 15 anni.....
il 98cv ha di norma i cerchi da 15", ma ce ne stanno alcuni...anzi parecchi che già lo immatricolavano con i 16" sin dal "99, principalmente all'estero come in germania
il 115cv se ben manutenzionato ogni 15000km regala tante e tante soddisfazioni e non ha niente da invidiare al 2800..tranne un pò di coppia ai bassi che il pajo ne abbonda parecchio, ma in generale è un motore estremamente affidabile e in produzione da c.ca 35 anni e tuttora lo ritrovi nell'ultima versione di L200...unica differenza è la testata, passata a common rail, gestione elettronica, VGT e altre stronzate.....
p.s....il 115cv se pompato diventa pericoloso!!!!! il 2800 no!, fisicamente c'è una differenza di rapporto di compressione dove nel 2800 è alto e perciò limitato nei giri e nella coppia massima...il 115 lo scateni oltre i 5500 rpm......
cmq belli entrambi...ritornando alla questione Super Select, la differenza sostanziale è comodità di poter andare in 4x4 permamente anche su asfalto, ma a mio modico parere e abitudine di guida, lo odierei, sarebbe un continuo trasferimento di coppia tra la trasmissione anteriore e posteriore e viceversa! già mi basta quella sui differenziali! fortuna che esistono i blocchi e ti togli ogni dubbio... :D

Inviato: 18 febbraio 2012, 17:48
da carbys
x la faccenda trasmissione anteriore debole......c'è da dire una cosa fondamentale, se non "toccato" nei rialzi estremi, spremendo barre di torsione, se non si esagera con diametri di gomme come le 33", o pompato oltre i 130 cv, la trasmissione è abbastanza affidabile e non si rompe niente.....

Inviato: 18 febbraio 2012, 19:30
da DesertExperience
carbys ha scritto:x la faccenda trasmissione anteriore debole......c'è da dire una cosa fondamentale, se non "toccato" nei rialzi estremi, spremendo barre di torsione, se non si esagera con diametri di gomme come le 33", o pompato oltre i 130 cv, la trasmissione è abbastanza affidabile e non si rompe niente.....
:-bravo

Inviato: 24 febbraio 2012, 1:30
da pajerone
:smile: :smile: :smile:
Grazie delle risposte serie ed esaurienti! Vi faccio sapere appena vedo la macchina quale versione è ed altri dettagli. Nel frattempo un saluto a tutti!