Pagina 1 di 3

NO LIMITS 2006 - MATRICOLE 4X4

Inviato: 6 novembre 2006, 16:49
da OFF ROAD WEB
CIRCOLO 4X4 MATRICOLE DEL FUORISTRADA

SABATO 2 DICEMBRE - DOMENICA 3 DICEMBRE 2006

CATANIA - RANDAZZO - S.TERESA RIVA - MESSINA - ROCCALUMERA

:occhi http://www.siciliain4x4.it/Club%20Matri ... /index.htm :occhi

Il raduno autunnale del Circolo Matricole tornerà quest'anno sul versante nord dell' Etna e quindi percorrerà gran parte dei Monti Peloritani, raggiungendo per al prima volta Capo Peloro, con un itinerario molto vario e soprattutto panoramico che permetterà di ammirare alcune delle vedute più spettacolari della Sicilia. Come al solito, si percorreranno molti tracciati del tutto inediti, altri poco battuti, qualcuno di collegamento più conosciuto, creste vertiginose, fiumare, guadi, boschi, forti militari abbandonati, tratti facili e difficili, in un giusto "mix" teso a soddisfare le esigenze più diverse. Il percorso è vivamente sconsigliato a chi soffre di vertigini, agli "smanettoni" ed a chi è convinto di partecipare ad un raduno di circa 250 km tutto e solo "trial" con percorsi sempre impossibili. Trial e percorsi hard ci saranno in giusta dose.

:link
Programma NO LIMITS 2006
http://www.siciliain4x4.it/Club%20Matri ... gramma.pdf

Modulo Iscrizioni NO LIMITS 2006
http://www.siciliain4x4.it/Club%20Matri ... izioni.pdf

Inviato: 22 novembre 2006, 16:48
da niaspok
Vorrei essere informato sull'organizzazione di questo raduno dato che il jamboree 06 è stato caratterizzato da spiacevoli inconvenienti che hanno reso poco piacevole la marcia e di conseguenza il raduno tutto soprattutto nella prima giornata.
Ciò a cui mi riferisco è l'assistenza che si è dimostrata poco efficente, un tempo ricordo che durante i raduni delle matricole l'assistenza era molto più completa e cioè oltre al sig. Riccardo c'erano anche dei meccanici ed altri equipaggi preparati, pronti a soccorrere tutte le auto in panne. Con tutta la bravura e la competenza del sig. Riccardo, non penso comunque che un raduno di 200 equipaggi possa essere affrontato solo da lui ... e solo lui pronto a soccorrere chiunque.
Quindi onde evitare di sentirmi poco soddisfatto al punto di reputare eccessiva la quota di iscrizione di 45€ ad un raduno con tale assistenza vorrei sapere se è stato fatto qualcosa a tal proposito o meno.
Inoltre vorrei puntualizzare che certe macchine con ruote stradali e assetto quasi da corsa non andrebbero fatte passare in determinati percorsi, considerando che la mia non lunghissima esperienza mi fà dire che è praticamente inutile sperare sul buon senso delle persone, penso che anche questo dovrebbe essere compito di un organizzazione maggiormente potenziata (non sul numero di vetture con scritto "assistenza").
Restando un ammiratore dei raduni delle matricole che si sono sempre caratterizzati per dei splendidi tracciati sia sotto il profilo fuoristradistico che quello paesaggistico aspetto che qualcuno mi informi sui quesiti da me posti.

Antonio ( sprovveduti ) :)

Inviato: 22 novembre 2006, 19:15
da dany
carissimo amico io non faccio parte del club delle matricole quindi non posso risponderti in prima persona alla tua domanda ma posso solo dirti che partecipando al jamboree della scorsa edizione :-() ho avuto modo di vedere lo staff delle matricole all'azione recuperando diverse macchine in panne in particolare un toyota che era avanti a me che si e' cappottato :o e' stato tirato fuori con estrema facilita' :shock: (anche se la macchina non era in una posizione cosi facile da raggiungere ) grazie ai mezzi ed alle tante ma tante persone dello staff delle matricole e' stato un gioco da ragazzi tirarlo fuori :cool: quindi mi spiace ma devo contraddie quello che hai scritto 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

Inviato: 22 novembre 2006, 19:47
da niaspok
Sono consapevole delle capacità delle matricole, è pur vero però che se la prima giornata dell'ultimo jamboree l'ho passata tutta in colonna ( e non solo io ) devo farlo presente.
I raduni per me, come per tanti penso, sono un momento di svago e di divertimento e se vogliamo anche relax, almeno è con questo spirito che mi iscrivo ad un raduno. Dato che però stare in fila per ore ed ore con i soliti inbecilli che cercano di fare i furbi con gente con le ruote liscie che pretende di entrare nei percorsi hard, con macchine con la scritta assistenza che assistono inermi a certe scene non penso che corrisponda all'idea che ho io di raduno, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha preso provvedimenti a tali situazioni oppure è solo un problema mio, in tal caso sarò io a dover decidere cosa fare.
La mia non vuole essere un accusa nei confronti di nessuno, ma voglio solo avere le idee chiare per decidere cosa fare!!

Grazie

Antonio :?

Inviato: 22 novembre 2006, 19:58
da dany
pultroppo ho avuto modo di constatare che in tutti i raduni si fa fila
hai ragione sul fatto che molte persone con macchine bassissime o con gomme stradali vuole fare l'hard ma e' pure vero che l'organizzazione non puo' dire a questa gente
-no tu di qui non puoi passare oppure si tu di qui puoi passare
perche' la risp sarebbe questa:
-io ho pagato quindi ho diritto di passare

p.s. ti capisco perfettamente perche' anche io mi rompo le p. quando devo fare fila hai raduni

daniele

Inviato: 22 novembre 2006, 21:34
da Pegasus 4x4
Perdonami Dany,concordo su tutto, tranne su che cosa l'organizzazione può dire e su cosa può vietare.L'organizzazione è responsabile della incolumità dei partecipanti, da ciò, se lo ritiene può, anzi deve vietare a chi non è idoneo il punto o passaggio.
Il pagare non significa mettere la propria o altrui incolumità in pericolo.
Spero che tu concordi con ciò da me espresso.

Inviato: 24 novembre 2006, 10:33
da niaspok
Concordo con pegasus per quanto riguarda i poteri dell'organizzazione.
Aggiungo inoltre che le file sono normali ai raduni è vero, solo chè nell'ultimo raduno partito alle 9 del mattino per un giorno di raduno mi sono ritrovato alle 9 di sera ancora in mezzo hai boschi avendo percorso solo mezzo tracciato, perchè ho fatto almeno 6 ore di fila divisa in più punti di diversa durata, allora questo non penso si possa annoverare tra le situazioni di normalità. Ti dico questo dany anche perchè mi è capitato di partecipare a raduni a numero chiuso che si sono dimostrati molto più piacevoli. Questo perchè penso che sia dovere del club organizzantore valutare il numero di 4x4 che si possono gestire durante un percorso da loro stessi tracciato.

Non so se siete d'accordo con me?

Inviato: 25 novembre 2006, 10:22
da dany
anche io sono stato ad alcuni raduni a numero chiuso ultimo duro e puro
ma in quei tipi di raduni e' tutta un'altra storia devono x forza essere a numero chiuso altrimenti gestire la situazione sarebbe un vero prob. mentre un raduno turistico con passaggi non proprio difficili non vedo il motivo di essere a numero chiuso
p.s. io parlo sempre da persona ignorante perche' non ho mai organizzato un raduno :cry:

Inviato: 25 novembre 2006, 15:31
da Toneve
Ragazzi volevo dire la mia sull'organizzazione dei raduni turistici, la mia e una domanda alla riflessione:
chi organizza i raduni Ci pensa a i nuovi arrivati? o pensa solo " a dobbiamo fare meno asfalto così non facciamo lamentare Tizio. dobbiamo creare più fanghiglia così non facciamo lamentare Caio ecc. ecc." ma pensate un pò a chi viene al raduno per la prima volta e non farlo pentire.
Io personalmente devo Ringraziare Saverio che mi ha incoraggiato molto al raduno di Cassibile.
A voi per giudicare................................. :esagerazione

Inviato: 25 novembre 2006, 15:55
da GN71
Mi intrometto dicendo che, secondo me, ci pensano. Un raduno dovrebbe essere dedicato a tutti e comprendere prove che siano superabili abbastanza agevolmente, anche da vetture non particolarmente preparate o dotate di accessori troppo specialistici. Comprendere alcune varianti più difficili, solitamente denominate hard, dedicate ai più smaliziati.
E' anche vero però che gli organizzatori, un po' tutti, si trovano a dover combattere con persone che si improvvisano i "Valentino Rossi" della situazione, costringendo sia gli addetti ai lavori che i partecipanti ad innumerevoli.....disagi.
Si precisa che i raduni sono destinati a vetture dotate di marce ridotte, con gomme da fango in buono stato...e che i partecipanti dovrebbero avere coscienza delle proprie capacità senza ostinarsi inutilmente.
Il mio primo raduno l'ho fatto col mio Galloper dotato solamente di gomme da fango, era il 2004 (gennaio, edizione rimandata del 2003) ed era il MUD EXPERIENCE del Ciclopi Catania Club, occasione in cui ho avuto il piacere di conoscere Carlo Vannucci e la sua incondizionata disponibilità........raduno che ho portato a compimento senza danni e senza esperienza ma solo con un po' di buon senso, la macchina s'è comportata benissimo ed ho superato anche difficoltà dove qualcuno ha avuto problemi.

Inviato: 25 novembre 2006, 19:40
da niaspok
Sono d'accordo sia con GN71 e Toneve.
Inoltre si deve ricordare, secondo me, che chi si iscrive ad un raduno e paga un quota di iscrizione non si aspetta di comprare solo un road-book ma spera di acquistare un servizio che gli permetta di passare una giornata che possa soddisfare le sue aspettative di divertimento sano. Sono queste le persone che vanno tutelate durante le manifestazioni e non le teste calde o gli imprudenti che oltre a mettere a repentaglio loro stessi e gli altri non fanno altro che far vivere una esperienza non positiva a chi si avvicina a questo splendido mondo che è il 4x4.
Salvaguardiamo il fuoristrada sano anche a costo di non dover per forza di cose fare raduni da 300 equipaggi!!
Questo è il mio appello, altrimenti le brave persone si allontanano sempre di + dai raduni e le teste calde aumentano.


:evil:

Inviato: 25 novembre 2006, 20:03
da Pegasus 4x4
Mi sento un po OT,ma non posso fare a meno di dire il mio pensiero.
Bisogna ammettere che da qualche anno si sta esasperando o rendendo sempre più hard qualsiasi percorso, questo per vari motivi(super4x4, continue lamentele etc etc)
tutto questo secondo il mio modesto parere sta creando tanta confusione, soprattutto in coloro che fanno pochi raduni, che fanno i raduni per passare una domenica diversa, che magari hanno anche i bambini dietro e non si aspettano tanta tecnica.
La confusione si manifesta in maniera tangibile quando dei 4x4 con ridotte e gomme da fango si trovano in difficoltà non superabili o troooooppo rischiose.
Da tutto ciò, deduco che ben vengano i vari raduni o manifestazioni a numero chiuso con più controlli da parte degli organizzatori, ma spero che i raduni classici siano fruibili per tutti in maniera soft, le varianti hard sono bene accette, ma che gli organizzatori accurino prima chi potrà accedervi.
Altro discorso è l'ingresso dei suv, che saranno sempre di più, che hanno fatto nascere dei raduni a loro dedicati.
Ora mi pongo una domanda, come distinguere un suv da i moderni 4x4?
Spero di essere stato chiaro e spero che altri con + esperienza chiariscano ancora di più i dubbi che tanti hanno, me compreso.

Inviato: 25 novembre 2006, 23:27
da Pirata
Pegasus 4x4 ha scritto: Ora mi pongo una domanda, come distinguere un suv da i moderni 4x4?
Lo spartiacque potrebbe essere rappresentato dalla presenza o meno di riduttore :-?
Magari è una banalità (e anche piuttosto ovvia), applicabile di volta in volta, a seconda del tipo di percorso.

Inviato: 26 novembre 2006, 2:07
da Ddevil
Sono d'accordo con Pegasus circa l'hardizzazione di quasi tutti i raduni! Preferisco i raduni non pericolosi ed impegnativi al punto giusto (cioè quelli dove ti diverti senza fare danno a te e alla macchina).
Mi dispiace davvero di non aver potuto partecipare al raduno di Piazza Armerina e spero si organizzi nel prossimo e breve futuro qualcosa di simile anche se a numero limitato.

Inviato: 27 novembre 2006, 0:23
da suzuki413
ciao compagni MATRICOLE DEL FUORISTRADA.... :cool:
volevo alcune informazioni sul NO LIMITS 2006
volevo sapere se si può partecipare solo il primo giorno giorno al raduno
io e il mio gruppo stavamo pensando di partecipare
ma se era possibile solo il primo giorno...
fatemi sapere...CIIIIAAAAOOOO!!!!!!! :evil: